Biografia
Marco Patuzzi nasce a Bassano del Grappa il 6 agosto 1980. È poeta e performer.
Non ha nessun libro all’ attivo ma, alcuni suoi testi, sono già stati pubblicati in diverse antologie di poesia.
Dal 2014 gira l’ Italia proponendo performance in cui unisce poesia e teatro in maniera emotivamente coinvolgente.
Oltre questo propone anche spettacoli di mimo.
Il suo primo lavoro ” Frammenti d’ inquietudine ” è stata eseguito , per ben due volte , a Roma presso il Teatro Trastevere .
Sempre nella capitale si è esibito presso il prestigioso Spazio 5 a Quartiere Prati.
Marco è sempre stato molto attento al sociale.
Come artista si è esibito in occasione della giornata mondiale della lotta al Parkinson e in diversi eventi contro la violenza sulle donne. Nel maggio del 2021 esegue inoltre una performance contro l’ omobitransfobia.
Il suo ultimo lavoro si chiama ” Perdita del cielo, perdita dell’ altro ” e comprende, oltre a sue poesie, anche testi di Bertolt Brecht, Mahmoud Darwish e Sergey Stratanovskij.
Nel ottobre del 2022 partecipa agli eventi canoviani.
Crea infatti una performance ispirata all’ opera di Antonio Canova ” Il compianto di Abele ” che verrà presentata presso la Chiesetta dell’ Angelo di Bassano del Grappa in occasione della presentazione del libro di Marialuisa Parolin ” Laboratori di scultura oggi : Antonio Canova “.
Nel luglio del 2023 si esibisce , assieme al cugino musicista Giulio Patuzzi , al prestigioso Chigiana international festival a Siena.
Sempre nel 2023 partecipa al tributo a Peter Brotzmann.
In questa occasione condivide il palco con più di 20 musicisti di ambito jazz e free jazz.